Il “Nuovo Balletto Classico” nasce nel luglio 2016. I suoi fondatori, tre primi ballerini della Compagnia – Elena Casolari, Dorian Grori, Rezart Stafa – e un’insegnante della Scuola – Nicoletta Stefanescu -, hanno raccolto la ricca eredità del lavoro di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu con la Compagnia Balletto Classico e la Scuola professionale di Balletto, fondati e attivi dal 1978 a Reggio Emilia.
NBC è dal 2017 accreditato dalla Regione Emilia-Romagna come Ente di Formazione Superiore e permanente.
Dal 2018, grazie a questo riconoscimento, a cadenza circa annuale in base alla pubblicazione di specifici avvisi regionali, eroga percorsi di Alta Formazione incentrati sulla danza, gratuiti in quanto finanziati tramite fondi del Fondo Sociale Europeo, e quindi accessibili anche a chi non potrebbe altrimenti sostenerne il costo. Questi percorsi formativi, che NBC intende portare avanti nei prossimi anni e che sono tuttora in corso, nascono come offerta formativa condivisa e promossa dal Nuovo Balletto Classico in partenariato con diverse istituzioni del territorio, (Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti, Fondazione A. Simonini, Istituto Liceale “Matilde di Canossa” e l’Istituto d’Arte Chierici di Reggio Emilia) e da diversi enti in veste di partner promotori, tra cui teatri, compagnie di danza e operette, che riconoscono l’esigenza di costruire sinergie a livello nazionale e internazionale, collegandosi con realtà che svolgono attività sia produttiva che formativa, con le quali creare progetti culturali che possano avere una reale connotazione internazionale. Tutto questo per aumentare la possibilità di inserimento lavorativo, sia presso la stessa Compagnia Nuovo Balletto Classico sia presso i numerosi partner che collaborano a questi progetti.
La mission di NBC è da sempre fortemente orientata all’educazione ed alla promozione della danza per il pubblico, in special modo i giovani. L’obiettivo è di portare avanti il patrimonio artistico e culturale che da circa 40 anni appartiene al tessuto sociale della città.
Dallo stesso anno la Compagnia NBC inizia a produrre spettacoli:
nel 2018 crea un nuovo allestimento di Una Carmen, coreografia di Hektor Budlla e regia di Daniele Franci; nel 2019 La Follia di Erion Kruja e musica di sua produzione oltre Haendel e altri autori; nel 2020 Four Seasons in Different Seasons, Coreografie di Edi Blosshmi, Hektor Budlla, Daniele Saul Ardillo e Beatrice Bodini su musica di Max Richter ; nel 2021 “Poesie in Danza” spettacolo in cui la danza incontra la poesie e danzatori e attori formano un ensemble artistique sul palcoscenico; 2022 “Dancebook” uno spettacolo nel quale i coreografi: Milena Zullo, Angel Blanco Perez,Hektor Budlla ed Edi Blloshmi, si ispirano a libri a cui sono particolarmente legati e creano coreografie narrative di danza neoclassica e contemporanea con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alla lettura e all’ arte iniziando dai giovani.
La Compagnia NBC è una compagnia di danza che tratta e tratterà soprattutto temi sociali con spettacoli eterogenei; alcune produzioni vogliono focalizzare un’attenzione particolare ai più piccoli e alle famiglie proponendo dal 2021 spettacoli con laboratori.
La riscoperta del valore del linguaggio nel balletto, della cultura che esso veicola, del ruolo della Compagnia che certifica l’autorevolezza dei contenuti veicolati, diventa quindi una priorità che deve essere trasmessa soprattutto alle nuove generazioni. Se non è inserita in un contesto di idee, di valori, di significati che la rendono attiva e operante, ogni riproduzione della cultura è alterazione, quindi lo stesso processo di riproduzione della cultura non può fare a meno di ospitare temi sociali di cui oggi si parla molto, ma che vede poca azione nel pratico.
NBC coltiva i rapporti con gli istituti scolastici di Reggio Emilia e provincia, portando la danza nelle scuole. Attraverso le “Conferenze Spettacolo” viene presentato lo studio, la storia della danza, la magia, il fascino, la sua tradizione, le ricchezze culturali e artistiche dei vari paesi europei che esprime e fonde in armonia. Teoria e pratica si fondono. Ogni intervento parlato è tradotto in passi di danza dai ballerini. L’obiettivo di questi incontri è stimolare l’interesse degli studenti sottolineando l’importanza di coltivare le proprie passioni e sviluppare l’interesse per l’arte.
Oltre a quanto sopra NBC propone attività didattiche presso scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Partecipa ad a visi pubblici in un’ottica di crescita e sviluppo delle attività educative, culturali e artistiche. E’ infatti presente in un elenco sul sito del Comune di Reggio Emilia, nella XII edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia, Cultura per la scuola 21-22”,a cui possono accedere le scuole di ogni livello per selezionare l’attività da far svolgere agli alunni. Grazie a questa iniziativa NBC ha avuto la possibilità di svolgere dal 2021 dei laboratori didattici in stretta collaborazione con la scuola d’ inglese Helen Doron “NBC Kids” presso la loro sede e “NBC English Ballet kids” in programma a marzo presso la scuola A. Bergonzi per diverse classi.
Un altro obiettivo fondamentale della Compagnia NBC, partendo già dal 2022, è di aprire una nuova strada nella formazione dei giovani all’interno delle scuole pubbliche con rappresentazioni fresche e innovative adatto ad un pubblico giovane, dalla prima infanzia alle scuole superiori.
Grazie al Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, un piano di interventi che punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, NBC ha promosso e intende promuovere un’educazione di qualità a partire dalla più tenera età, attraverso attività didattiche e laboratori anche di musica e pittura, espressività corporea, oltre a workshop sul corpo in inglese e rappresentazione di balletti e opere, rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, al fine di permettere ai ragazzi di riconoscere, valorizzare e ordinare conoscenze ed esperienze nel campo artistico, corporeo-espressivo e multimediale -anche al di fuori del contesto scolastico e in un ambiente immersivo e stimolante- in quanto elementi utili al processo di formazione e di crescita.
Ogni anno NBC propone presso Fondazione i Teatri Reggio Emilia, 2 o 3 recite in orario scolastico adatte ad un pubblico 3- 18 anni (inseriti nelle programmazioni un,due,tre stella 0-14 e SCUOLE SUPERIORI 14-18). In tale occasione NBC promuove presso le scuole d’Infanzia, Primarie e Secondarie del territorio questi spettacoli per favorire la comprensione dello spettacolo che andranno a vedere e aumentare partecipazione degli studenti che in questo modo, grazie al tramite della scuola, hanno la possibilità di godere ad un prezzo ridotto, di uno spettacolo di danza adatto a loro.
LA COMPAGNIA
La Compagnia diretta da Rezart Stafa, Elena Casolari, Dorian Grori e Nicolatta Stefanescu, é composta da 12 danzatori stabili e altri ballerini aggiunti per le produzioni con un cast più ampio e si basa su un repertorio classico, neo-classico e contemporaneo ed è attiva su tutto il territorio italiano, dalle grandi città ai paesi di provincia, sia in teatri lirici che in spazi all’aperto. La Compagnia inoltre è attrezzata con tutto il materiale, gli impianti necessari e l’equipe tecnica per il completo allestimento di ogni tipo di spettacolo.
Con il contributo e l’esperienza di affermati nomi del settore, tra i quali spiccano i nomi di Marinel Stefanescu e Milena Zullo, Coreografa tra le più apprezzate della danza Contemporanea, ma anche di tante giovani e intraprendenti figure, come Hektor Budlla, ex Aterballetto; Daniele Saul Ardillo, Aterballetto; Edi Blloshmi, Opéra di Lione; Erion Kruja ex Hofesh Shechter; Angel Blanco, ex Aterballetto e attualmente Dance Company e Beatrice Bodini, DAF di Roma, il Nuovo Balletto Classico ha come obiettivo la creazione di un nuovo repertorio ricco e vario. Avvalendo si anche di parte del repertorio storico della Compagnia Cosi-Stefanescu, con le nuove produzioni, arricchisce di spettacoli di danza contemporanea il programma artistico da presentare al pubblico.
Se da una parte lo spettacolo dal vivo ha subito pesantemente le conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate, dall’altra il lock-down e la chiusura degli spazi dedicati allo spettacolo sono stati l’occasione per accelerare processi di innovazione già in corso e ripensare le modalità con cui raggiungere il pubblico. Anche grazie ai finanziamenti pubblici a sostegno dello spettacolo che sono stati attivati come conseguenza della situazione emergenziale tuttora in essere, NBC si è dotato di dispositivi e strumentazioni rafforzando la componente digitale della rappresentazione artistica attraverso la realizzazione di uno spazio performante che consenta agli ai danzatori di integrare le più tradizionali e fondamentali competenze artistiche con le innovazioni che la tecnologia e il digitale esercitano sulle arti performative. Dal 2022 la Compagnia NBC ha la possibilità di esibirsi in streaming o dal vivo per un pubblico di circa 60 persone, presso la sua sede di Reggio Emilia. Prove aperte, eventi, spettacoli e laboratori, saranno proposti in molteplici giornate a partire da questo anno e per un pubblico 0-99.