Compagnia TPO
coreografia Sara Campinoti, Valentina Sechi, Giulia Vacca for two dancers computer engineering Rossano Monti visual design Elsa Mersi scenes and props Livia Cortesi sound design Spartaco Cortesi with the support of Tuttesto
3 euro costo biglietto
per l'acquisto biglietti vedi Informazioni aggiuntive
Mentre osservano la natura circostante e gli animali che la popolano, le due protagoniste si immergono completamente nel loro ambiente naturale: i movimenti sinuosi del bruco, la maestosità dell’orso quando si muove, la lentezza rassicurante della chiocciola che procede silenziosa ma sicura con la sua conchiglia. Ogni dettaglio della natura diventa un’ispirazione, un’opportunità per esplorare e creare.
Con naturalezza le performer traducono questi incontri in movimenti di danza, una gestualità che evoca la bellezza e la delicatezza del mondo naturale. Manipolando sculture di stoffa e tessuti leggeri, danno vita a una serie di paesaggi fantastici, costruiscono e smontano rifugi e nascondigli in un gioco creativo di forme da abitare.
La ricerca della “tana” diventa una metafora della ricerca interiore e dell’esplorazione personale. Le protagoniste si muovono con fiducia attraverso lo spazio scenico, esplorando le proprie emozioni e i propri desideri mentre cercano un luogo di sicurezza e appartenenza.
biglietteria: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.30;
martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 17.00 - 19.00;
e un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo.
biglietteria: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.30;
martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 17.00 - 19.00;
e un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo.
biglietteria@iteatri.re.it telefono 0522458854
online: vivaticket